Festa di Pentecoste a Saluzzo

banner

Saluzzo, 08 giugno 2025

“Siamo luce nelle tenebre, luce vera nel mondo che brilla più che mai”

 

aPer la solennità di Pentecoste hanno raggiunto la collina circa 1000 persone, tra cui ragazzi, ragazze della Comunità, genitori, amici ed “ex”. La festa è iniziata al mattino, e dopo un momento di accoglienza con i gesti, ci siamo messi subito in preghiera. Suor Susan, infatti, ha spiegato che la Madonna, quando era nel Cenacolo con gli apostoli in attesa dello Spirito Santo, pregava.

Al termine del rosario abbiamo ascoltato le parole di Madre Elvira, tramite una registrazione, che ci paragonava agli apostoli nel Cenacolo e ci diceva: “Quando abbiamo perso il Signore siamo sbandati, siamo pieni di paure. Lo Spirito Santo trasforma le loro paure. Quanto spazio diamo allo Spirito Santo e alla preghiera?

Sr Jennifer e sr Claudia ci hanno introdotto alla Festa della Pentecoste, come si vive in comunità. Dapprima sr Jennifer è intervenuta esprimendo la sua meraviglia davanti al miracolo dello Spirito Santo che ci unisce come Chiesa! Ha ricordato che tutte le fraternità del sud d’Italia e alcuni sacerdoti della Comunità erano a Roma, in quello stesso momento, per vivere la Pentecoste dei Movimenti con il papa Leone XIV:Siamo in festa con tutta la chiesa!”.

bSuor Claudia ha, poi, spiegato che Madre Elvira ci teneva molto a festeggiare la Pentecoste, la discesa dello Spirito Santo, perché è Lui che ha suscitato nel suo cuore il desiderio di aprire la Comunità per i giovani. Negli anni, tante persone hanno sentito la chiamata a consacrare la loro vita in Comunità ed è per questo che proprio in questa solennità i nostri consacrati rinnovano i voti. Madre Elvira voleva viverlo tutti insieme perché è una testimonianza forte al mondo!

Ha poi testimoniato suor Maria Clara, che oggi ha professato i primi voti, dicendo: “Ricordati da dove sei partita! Guarda che miracolo è la tua vita oggi!” e sr Kelly esclamando con gioia: “Dio esiste! Mi ha salvato!”.

Dopo c’è stato un secondo momento in cui abbiamo ascoltato le parole di Madre Elvira in cui sottolineava l’importanza di invitare la Madonna nella nostra vita, soprattutto nei momenti di difficoltà, perché “è Lei che ci dona la forza!”. Successivamente le Suore Missionarie della Risurrezione che erano presenti, hanno rappresentato la Visitazione della Vergine Maria a santa Elisabetta durante la quale ognuna delle suore ha fatto memoria di quali grandi cose il Signore ha fatto nelle loro vite. È stato un momento molto emozionante.

Keri ha poi presentato un canto che le suore hanno musicato per questa giornata di festa: il “Suscipe” (preghiera di sant’Ignazio di Loyola che in Comunità si prega ogni giorno) cantato in lingua inglese. Nell’introduzione ci ha testimoniato di come il giorno precedente in cui aveva ricevuto il velo, aveva fatto questo affidamento totale al Signore.

Al termine della mattinata i sacerdoti e i fratelli consacrati, hanno rinnovato le loro promesse a Dio e alla Comunità.

cNel pomeriggio tutti insieme abbiamo pregato la coroncina della divina misericordia e poi suor Alexandra, che insieme a suor Kelly nel pomeriggio avrebbe professato i voti perpetui ha dato la sua testimonianza ricordandoci che “il Signore usa noi per manifestare la Sua grandezza!”.

Sr Jennifer e sr Claudia ci hanno poi ricordato la grandezza e la bellezza di queste Solennità, feste in cui il Cielo si apre ed è un momento propizio in cui anche noi fedeli possiamo chiedere tante grazie al Signore.

Ancora, poi abbiamo ascoltato le parole di Madre Elvira che ci ricordava: “La comunità è costantemente la Pentecoste. Lo Spirito Santo quando lo lasciamo mette a fuoco noi stessi e chi siamo, piano piano, senza fare rumore. La Madonna è in mezzo a noi, sta facendo un restauro delicatissimo!”.

Al termine di questo momento di introduzione alla Santa Messa suor Claudia ha poi chiarito il significato della corona di rose bianche e rosse che avrebbero ricevuto le suore durante la cerimonia di professione dei voti. La corona di rose fa riferimento al canto “Veni sponsa Christi” di Palestrina, che dice “ricevi la corona che è stata preparata per noi dall’eternità”. Le rose rosse indicano il martirio quotidiano mentre quelle bianche indicano l’amore e la fedeltà nella vita consacrata.

Alle 15.30 è iniziata la celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Monsignor Cristiano Bodo, Vescovo di Saluzzo e concelebrata dai nostri sacerdoti e sacerdoti amici della Comunità. Parlando allo Spirito Santo, durante l’omelia, il Vescovo ha espresso la sua preghiera allo Spirito Santo: “Fa’ noi coraggiosi martiri, brucia le paure e accendi lo Spirito Santo di Carità e ogni desiderio di bene”.

Dopodiché Suor Maria Clara ha professato i primi voti mentre suor Kelly e suor Alexandra hanno professato quelli perpetui. Tutte le altre suore Missionarie della Risurrezione hanno poi rinnovato la professione annuale dei voti di povertà, castità, obbedienza e amore ai poveri.

È terminata così la giornata di festa con un momento di gioia piena con canti e danze.

Un grande grazie a Madre Elvira che si è abbandonata allo Spirito Santo donata la sua vita interamente al Signore e che sicuramente dal Cielo ci guardava ed era presente lì in mezzo a noi.

Ringraziamo di cuore S.E.R. Monsignor Cristiano e tutti coloro che hanno partecipato alla festa e ci hanno accompagnati con la preghiera in un clima di gioia e amicizia.

 

PENTECOSTE A SALUZZO

  • 0.jpg
    big image
    0.jpg
  • 0a.jpg
    big image
    0a.jpg
  • 0b.jpg
    big image
    0b.jpg
  • 1.jpg
    big image
    1.jpg
  • 1a.jpg
    big image
    1a.jpg
  • 4.jpg
    big image
    4.jpg
  • 5.jpg
    big image
    5.jpg
  • 6.jpg
    big image
    6.jpg
  • 7.jpg
    big image
    7.jpg
  • 8.jpg
    big image
    8.jpg
  • 8a.jpg
    big image
    8a.jpg
  • 9.jpg
    big image
    9.jpg
  • 10.jpg
    big image
    10.jpg
  • 11.jpg
    big image
    11.jpg
  • 12.jpg
    big image
    12.jpg
  • 13.jpg
    big image
    13.jpg
  • 14.jpg
    big image
    14.jpg
  • 14a.jpg
    big image
    14a.jpg
  • 15.jpg
    big image
    15.jpg
  • 15a.jpg
    big image
    15a.jpg
  • 16.jpg
    big image
    16.jpg
  • 16a.jpg
    big image
    16a.jpg
  • 17.jpg
    big image
    17.jpg
  • 18.jpg
    big image
    18.jpg
  • 19.jpg
    big image
    19.jpg
  • 22.jpg
    big image
    22.jpg
  • 23.jpg
    big image
    23.jpg
  • 36.jpg
    big image
    36.jpg
  • 36a.jpg
    big image
    36a.jpg
  • 37.jpg
    big image
    37.jpg
  • 38.jpg
    big image
    38.jpg
  • 38a.jpg
    big image
    38a.jpg
  • 38b.jpg
    big image
    38b.jpg
  • 39.jpg
    big image
    39.jpg
  • 40.jpg
    big image
    40.jpg