![]() |
3 anni a Villa Rosa! |
![]() |
![]() |
Villa Rosa (Argentina), 5 marzo 2023
Tre anni fa è stata inaugurata a Villa Rosa la prima casa per donne in Argentina e America Latina. Dopo quell'evento è arrivata la pandemia e ogni possibilità di feste e incontri è stata chiusa, ma la Comunità ha continuato il suo cammino, che non si può fermare, per aiutare i giovani e i genitori. Così le ragazze hanno continuato ad arrivare, alcune del primo gruppo sono state trasferite, le porte sono state sempre aperte per accogliere le donne ferite, alcune anche con bambini.
Le ragazze raccontano...
Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso!! Ci siamo svegliate alle sei del mattino con tante emozioni e ci siamo subito messe all’opera: chi raccoglieva la spazzatura, chi preparava il banchetto, chi puliva le sedie, rastrellava le foglie, sistemava le panche per la messa, ecc. In realtà già negli ultimi giorni ci stavamo preparando per questa festa e quella mattina abbiamo dato “il tocco finale”! Mentre lavoravamo pregavamo il rosario e si sentiva davvero il calore di una famiglia unita. Poi gli ospiti man mano hanno cominciato ad arrivare, amici della comunità, genitori e ragazzi delle fraternità qui vicino... Abbiamo iniziato con alcuni balli, poi Elisa ha salutato tutti i presenti spiegando un po’ il carisma della Comunità e quello che si vive ogni giorno.
Abbiamo affidato tutta la giornata al Signore incominciando con la preghiera del Santo rosario, per poi vivere la Santa Messa celebrata dal vescovo Mons. Justo Rodriguez, che in questi anni è sempre stata una presenza fedele e una guida spirituale. Nell’omelia ci ha parlato del valore della “PIENEZZA”, mostrandoci prima la definizione data da Google e poi spigandoci cosa significa davvero vivere in pienezza con Gesù Cristo.
Durante il pranzo c’era una bella atmosfera tanto che anche se eravamo diverse famiglie sembravamo una sola e si poteva percepire “a pelle” proprio il tema di questa giornata “Signore, è bello per noi essere qui” (Mt 17,4). C’era anche con noi don Eugenio, che nel pomeriggio ci incoraggiava a donarci e a non aver paura di compiere la volontà di Dio. Ha invitato anche ad alcuni amici della Comunità a condividere le loro esperienze ed è stato molto motivante. Per concludere la giornata abbiamo vissuto l’adorazione eucaristica, che è stata molto emozionante, soprattutto per chi aveva i genitori presenti che ha potuto vivere dei momenti forti di perdono, riconciliazione e guarigione.
Grazie Signore Gesù per questi 3 anni, grazie per averci fatto sentire la tua presenza fin dall’inizio e grazie anche per tutte le ragazze passate da questa casa che hanno potuto risorgere!!
Las chicas de Villa Rosa
Leggi le testimonianze
Ciao a tutti, mi chiamo JESICA e vivo nella Fraternità "Divina Misericordia" da un anno e quattro mesi. Incontrare la mia famiglia è stato un momento bellissimo, pieno di emozioni. Ci hanno chiamato per una foto di gruppo della casa, ho guardato le ragazze ed ero felice di vedere l'opera concreta di Dio in loro. Durante l'omelia di Mons. Justo, ripensavo a quei momenti di difficoltà vissuti in cui ho cercato di vivere quella pienezza con Gesù. All'ora di pranzo ho dato la notizia alla mia famiglia che sarei partita per la Missione brasiliana di Bahia. Mi ha commosso la reazione dei miei genitori, tra lacrime di gioia e un abbraccio forte. Nell'Adorazione si è sentita la presenza di Dio. È stato un momento forte in cui ho affidato tutto, quando sono andata ad abbracciare la mia famiglia ho sentito la sofferenza e l'amore, la riconciliazione e la gratitudine. Alla fine della giornata avevo il cuore pieno e felice!
Dopo pranzo noi ragazze abbiamo fatto un ballo, al quale ho potuto partecipare e l’ho dovuto anche presentare! Questo è stato utile per me, anche se ero un po’ nervosa (e non me l’aspettavo!), perchè mi ha aiutato ad affidarmi a Dio e ad aprire il mio cuore. Davanti a Gesù nell’adorazione ho sentito la presenza dello Spirito Santo e ringraziavo per tutto quello che ho vissuto e per tutti coloro che hanno reso possibile questa festa.
ANNIVERSARIO A VILLAROSA |
![]() |