![]() |
Ragazze in cammino! |
![]() |
![]() |
27 novembre 2021
fraternità "Santa Maria Maddalena" - Spinetta
Oggi, 27 novembre, ricorre la festa della Madonna della Medaglia Miracolosa, medaglietta che noi tutti della Comunità Cenacolo portiamo al collo! Cammineremo per ringraziare Maria per tutte le grazie donate, soprattutto per la protezione che lei ha avuto su tutti noi, in questo tempo di Covid.
Tutte le ragazze della Comunità si sono date appuntamento, oggi, a Spinetta, presso la Fraternità "Ambra Maria" per far festa, facendo un pellegrinaggio a Mellana, andiamo nella chiesa dedicata proprio alla Medaglia Miracolosa. Dopo aver pregato la novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, ognuno nella propria fraternità, ora eccoci qui, insieme, unite, per ringraziarla, per le grazie ricevute e per quelle che Lei, la Madre Celeste, continuerà a versare su di noi!
Ore 7.30 siamo in tante nel cortile davanti alla casa! Tutte ben coperte con cuffie, sciarpe, giacche.... è freddo, però non piove, anzi si preannuncia una bella giornata. Con noi ci sono anche tre sacerdoti: padre Stefano, don Eugenio e don Marco e tutti i ragazzi della Fraternità di Cuneo, i nostri angeli custodi, che, ci indicheranno il sentiero e ci aiuteranno a portare i microfoni. Si parte!
Una lunga fila di ragazze, con il rosario in mano, passo deciso e voce squillante pregano i misteri della gioia. Le canzoni alla fine del mistero rendono tutto più partecipato, .... più bello! Alla fine del primo rosario ascoltiamo una scintilla di luce di Madre Elvira. Sentiamo la voce squillante, forte e decisa della Madre, con l'occhio della immaginazione la vediamo.... sorridente ... piena di energia..... piena di vita, traboccante di amore ..." cerchiamo di fare nostra la volontà del Signore....' poi " .... l'amore nasce dalla croce.... possiamo scegliere di amare, di trasformare in amore situazioni che ci hanno ferito...."
Arriviamo alla chiesetta, è piccola, entriamo rimaniamo stupiti dalla bellezza e dalla delicatezza della navata sopra l'altare. Maria con le braccia aperte fa vedere gli anelli dal quale escono i raggi... è molto bella, ci sono molti stucchi rappresentanti angeli, ai lati ci sono alcune statue di legno, persone, noi suo popolo , con le mani giunte, affaticate, .. che chiedeno grazie!
La santa Messa è celebrata da padre Stefano, concelebrano don Marco e don Michel. Don Beppe, parroco della chiesa che ci ospita, ci tiene a dire due parole sulla simbologia della medaglia. Le 12 stelle attorno al capo rappresentano le persone, camminiamo insieme incontro a Gesù, in paradiso si va in compagnia. La croce indica la fedeltà, essere fedeli.
Nell'omelia , padre Stefano parla di come sono nate le Fraternità femminili. Ci dice che Madre Elvira parlava spesso ai ragazzi delle ragazze. Un giorno, un ragazzo timido, timido le dice: " Elvira, tu parli sempre come le ragazze dovrebbero comportarsi... ma dove sono queste ragazze?" Lei, in quel momento, ha compreso che era arrivato il tempo di aprire una casa per le ragazze. La santa Messa è molto sentita e partecipata. L’omelia ci ricorda gli insegnamenti di Madre Elvira, ci ricorda la bellezza di essere creata " donna".... Finita la celebrazione padre Stefano ci comunica che si apriranno due nuove Fraternità femminili: Roma e Mogliano Veneto.
La festa si anima, due case si aprono! Fuori c'è il sole e il cielo è azzurro .... ci rimettiamo in cammino, si ritorna a Spinetta. C' è aria di festa!
Una bella e buona merenda ci sta aspettando.... Maria è con noi! Poi ... via ... si va a Envie ... a pranzare. Arriviamo ... tutto è pronto. Lo stare insieme, il condividere, l'ascoltarsi.... dopo tanto di chiusura ci fa rivivere emozioni e sentimenti che sembravano dimenticati ma invece sono molto nitidi e presenti nell'anima. Ci fanno toccare, sperimentare nuovamente.... la bellezza dell' incontro!
Ore 14.30 sul palco ci sono le ballerine che guidano i balli coni gesti. Tutte in piedi, si balla! Gioia nel cuore!
L' Adorazione è bellissima. Il Santissimo viene esposto sul tavolo, circondato da un nugolo di ragazze inginocchiate. Preghiamo la Coroncina della Divina Misericordia, poi rimaniamo in adorazione, è un momento speciae! Fa bene a tutte sentire quello che vivono le altre.
Al termine, padre Stefano legge i nomi delle ragazze che faranno le borse e partiranno. Stupore, gioia. timore, fiducia.... c'è un “mondo” nei cuori di tutte, soprattutto di chi parte!
Il pomeriggio continua con le testimonianze delle ragazze missionarie: sr. Marica, Teresa, Loretta, Ester e don Eugenio, che invita tutte a scrivere e a chiedere di andare in missione e chi non sente nel cuore questa chiamata è egoista. Aggiunge " Che brutto una donna egoista!" La " donna è creata per portare vita!" ci ricorda ripetendo le frasi che, tante volte, abbiamo ascoltato dalla voce della Madre. Sentiamo che è proprio così: noi donne, siamo create per generare, se non viviamo questo grandissimo dono siamo non solo egoiste ma, anche tristi, arrabbiate e insodisfatte.
Si balla! Le ballerine sul palco ci trascinano in danze latine , merengue, salsa.... Gioia! Gioia!
Evviva Maria, Donna che ha detto il suo "eccomi!" e da quel "sì" è nato Gesù! Evviva Madre Elvira che dal suo "sì" è nata la Comunità Cenacolo!
La giornata termina alle ore 18.45 con una buona merenda. E’ un pò difficile lasciarci!!!
Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te! Maria Aiutaci Tu a dire anche noi il nostro piccolo "sì".
Grazie, sr Maria Pia
|
![]() |