![]() |
MESSA DI INIZIO PONTIFICATO, C'ERAVAMO ANCHE NOI! |
![]() |
![]() |
Roma, 25 maggio 2025
Celebrazione Eucaristica e insediamento sulla Cathedra Romana di Papa Leone XIV


Le fraternità di Roma
Ringrazio il Signore per questa bella giornata passata insieme. Mi sono sentito in famiglia e ringrazio la comunità per questa bella esperienza. I sacrifici che abbiamo fatto, dalla sveglia di mattina presto al rimanere in coda per tante ore in piedi ne sono valse veramente la pena. Vedere il Papa da vicino che ci salutava mentre passava in mezzo alla folla è stata un'emozione grande. Mi ha toccato molto anche la sua semplicità nei piccoli gesti. Particolarmente quando ha preso un neonato in braccio per benedirlo o quando ha detto durante l'omelia: "sono stato scelto senza alcun merito e vengo a voi come un fratello". Quanti passi ho bisogno di fare anch'io sull'umiltà consapevole che da solo non posso far nulla ma ho bisogno dell'aiuto degli altri. Ho visto anche un Papa semplice che ci vuole bene come un padre. C'erano anziani, giovani, gruppi di preghiera e mamme che con i loro bambini in braccio pregavano con fede il rosario e mi ha toccato la loro perseveranza. Senza sacrificio infatti non si ottiene nulla. Ringrazio la comunità perché mi insegna queste cose ogni giorno e per la possibilità che mi ha dato di aver trascorso una bellissima giornata con i miei fratelli. Mi sono sentito parte di una famiglia che è la Comunità Cenacolo, nel cuore di una famiglia ancora più grande che è la Chiesa. Daniele È difficile riuscire a spiegare che cosa si vive in un evento storico, ma la sensazione che 250000 persone fossero lì presenti ad aspettare un singolo uomo, Papa Leone XIV, mi ha colpito nel profondo. Ho provato una grande serenità nel vedere tutti quei visi sorridenti, fin dal momento in cui è passato tra la folla. L’emozione è stata tanta nel vedere il Papa a 20 metri di distanza e poi sentire, dall’inizio della celebrazione, una voglia di sentirlo parlare davanti al sagrato esterno con la Basilica di San Pietro dietro come cornice. La messa è stata lunga ma sicuramente molto piacevole percependo l’emozione di Papa Leone XIV nel mostrarsi umile e semplice al mondo intero. La giornata è stata caratterizzata da un’atmosfera emozionante e una fede concreta. Alessandro Mi è stato annunciato il giorno prima che sarei andato a Roma a vedere Papa Leone XIV per la messa di inizio Pontificato e subito sono stato preso da stupore e gioia. Abbiamo trascorso uno splendido viaggio con i fratelli, ricco di risate, dialoghi e musica cristiana e siamo arrivati alla fraternità di Roma in serata. L’indomani ci siamo svegliati prestissimo per partire per piazza San Pietro ed ero super entusiasta di vedere il Papa. È stata una giornata indimenticabile iniziata alla grande pregando un rosario insieme a tutti i fedeli lì riuniti. Una volta seduti è iniziata l’attesa dell’arrivo Santo Padre che ha suscitato in me una forte curiosità nel vederlo e nel sentirlo. Tra un dialogo ed un altro con chi avevo attorno, si sono fatte le 09.00, ora in cui è arrivato il Papa pronto per salutare le migliaia di persone presenti. Ho vissuto una messa densa di emozioni ascoltando un’omelia concreta e diretta che mi ha proiettato nei valori di Papa Leone. Dopo la messa abbiamo pregato Il Regina Caeli. Siamo poi tornati alle nostre vetture conversando, condividendo un clima di gioia con i fratelli, i sacerdoti, le sorelle, e le suore della comunità. Abbiamo pranzato anche insieme dopodiché siamo tornati a casa. Ho vissuto un’esperienza unica e irripetibile, colma di momenti di amicizia, gioia e di preghiera. Penso solo di poter ringraziare Dio e la Comunità per il dono ricevuto. SamueleLeggi le testimonianze dei ragazzi
A ROMA CON PAPA LEONE XIV