Biella, 22 febbraio 2025
"Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli;
conoscerete la verità e la verità vi farà liberi" (Gv. 8, 31-32)

C’era un’atmosfera carica di luce, di
serenità con tanta
gioia e tanta santa
allegria all’i
ncontro di 120 bambini e ragazzi dell'unità pastorale di Gaglianico Ponderano e Vergnasco
della diocesi di Biella con alcuni ragazzi e suore della Comunità Cenacolo. Dopo un momento iniziale di timore, i ragazzini si sono tuffati nel calore che i ragazzi della Comunità hanno accesso con i loro
canti, la loro
musica e i loro
balli: grazie alla gioia che i giovani trasmettevano con tutto il loro essere, i bambini hanno fatto loro questo sentimento.

Anche i catechisti che accompagnano i bambini nel percorso nella fede, hanno percepito nello sguardo dei giovani del Cenacolo la luce che comunicava tanta serenità e tanto amore. Dopo il forte entusiasmo dettato dalla musica e dal ballo, si è entrati in un secondo momento più di riflessione sul
tema della giornata: il Giubileo, Pellegrini di Speranza. I bambini hanno dimostrato un forte interesse sul tema spiegato a loro dai ragazzi della Comunità con una
scenetta mimata molto coinvolgente dove sono stati toccati i punti principali del Giubileo. Al termine di questo momento ecco il gioco preparato dai catechisti su alcuni
simboli: luce, stivali, bastoni, occhi, conchiglie, rosari, áncora. Terminato il gioco siamo andati in processione dal salone dell’oratorio verso la
Chiesa giubilare di San Pietro di Gaglianico passando per la porta giubilare: abbiamo così potuto lucrare l'
indulgenza plenaria partecipando alla
celebrazione Eucaristica celebrata da don Andrea, parroco di Ponderano, dal servizio diaconale di Marco, con il servizio all'altare dai seminaristi Marco della diocesi di Biella, fratel Louis del Cenacolo e animata dal coro della Comunità.
diac. Marco Peduzzi
Leggi le testimonianze degli amici
Ringraziamo di cuore la Comunità Cenacolo di Saluzzo per la grande disponibilità e calore umano. È stato un dono meraviglioso e molto gradito alla nostra piccola realtà. Insieme, abbiamo condiviso, vissuto empatia e gioia nel Signore. Ci siamo scambiati sorrisi e abbracci; abbiamo scoperto come la semplicità racchiuda in sé tanta grandezza. È sicuramente opera di Dio che con la Sua presenza e vicinanza ha fatto vivere attimi indimenticabili, misericordiosi. Grazie di cuore ai ragazzi così solari nella carità del Signore, accompagnati fratel Luois e suor Antonietta cosi tenaci e colmi di empatia. Speriamo di poterci rivedere presto. Un affettuoso saluto da Gaglianico,Ponderano e Vergnasco. Gabriella
A me piace anche ricordare i ragazzi del Cenacolo così, con enfasi: “Nasce l’amore, che onora e loda l’Onnipotente”. Grazie del vostro entusiasmo! Grazie della vostra energia! Grazie della vostra Fede! Grazie del vostro esempio! Grazie di averci guidati sulla strada del Giubileo! Mille volte grazie. Tiziana