Spagna: incontro di Natale!

 

13-15 dicembre 2024
Incontro di Natale della Spagna a Ibi 
 
aDal 13 al 15 dicembre 2024 abbiamo celebrato l'incontro di Natale 2024 delle fraternità della Spagna, nella fraternità "San Giuseppe padre nella tenerezza" di Ibi (Alicante). Sono stati tre giorni di ringraziamento a Dio, a madre Elvira e alla Comunità Cenacolo. Giornate di preghiera, catechesi, canti e gioia per poter condividere tra famiglie, con i ragazzi, i sacerdoti amici della Comunità e i sacerdoti della Comunità don Michel e don Hubert. 
Venerdì 13 dicembre, nel pomeriggio, don Enmanuel Sánchez, parroco della parrocchia "Trasfigurazione del Signore" di Ibi, ha celebrato la Santa Messa. Prima, don Hubert ci ha parlato per preparare noi famiglie all’incontro con i nostri figli, mariti e fratelli: ha sottolineato l'importanza del cammino che le famiglie devono fare per aiutare se stessi e i nostri familiari che stanno facendo il cammino in Comunità e ci ha ricordato le parole di madre Elvira "Genitori convertiti, figli salvati".
Durante la cerimonia, abbiamo assistito al battesimo di Maika, bambina di un mese e mezzo, nipote di Kevin, ragazzo che è in comunità che è stato padrino della bambina e tutti noi presenti abbiamo rinnovato le promesse del Battesimo.b
Don Enmanuel, durante l'omelia, ha sottolineato l'amore che trasmettono i ragazzi quando và a far visita alla fraternità: lì si trova bene e sente che Dio è presente. È grato a mons. Munilla, vescovo della diocesi di Orihuela-Alicante, per avergli permesso di visitare la fraternità da quando la Comunità si trova a Ibi e ha consigliato lui stesso al Vescovo di passare una giornata con i ragazzi. Mons. Munilla ha trascorso un pomeriggio intero a condividere la vita con i ragazzi e tornando a casa, lo ha ringraziato per il consiglio che gli aveva dato. Dopo, ci siamo trasferiti nei locali della Caritas parrocchiale, dove abbiamo condiviso il cibo portato da tutti noi.
Sabato 14 dicembre, nella fraternità "San José Padre in Tenerezza", abbiamo iniziato la giornata alle ore 10:00, con l'accoglienza. Da quando entra dalla porta della fraternità, si percepisce l'amore posto in ogni servizio che i ragazzi fanno. I giardini, la posizione di un'immagine di san Giuseppe con il bambino Gesù, e accanto a lui le parole di san Matteo (11, 28-30) "Venite a me tutti voi che siete stanchi e affaticati, ed io vi allevierò. Prendete il mio giogo su di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete riposo per le vostre anime. Perché il mio giogo è sopportabile e il mio peso leggero". E più in alto, sulla collina della fraternità, il santuario della vergine di Lourdes. Tutto fatto con cura e amore.
Abbiamo pregato il Santo Rosario, ascoltato una catechesi e avuto un momento di adorazione e poi Mons. José Ignacio Munilla ha presieduto la Santa Messa. Ha iniziato ricordando che in questo giorno si ricorda san Giovanni della Croce sottolineando che la sua spiritualità è totalmente teologale. Ci ha parlato della fede, speranza e carità facendo riferimento alla Comunità del Cenacolo: le virtù teologali fondano, animano e caratterizzano l'agire morale del cristiano, insegnamenti che madre Elvira ci trasmette nelle sue catechesi.
Prima di concludere la Santa Messa, un padre e una figlia della Comunità hanno testimoniato della missione in Liberia e sull'importanza della Provvidenza per aiutare i bambini che vengono accolti nella missione. Poi abbiamo condiviso il pranzo, preparato da un gruppo di amiche della comunità che ogni anno si spostano da Vinaroz (Castellón) per aiutare i ragazzi. Hanno anche preparato il pranzo della domenica.
Nel pomeriggio i ragazzi delle tre Fraternità della Spagna hanno messo in scena "Il ballo delle maschere" e abbiamo potuto ascoltare testimonianze di risurrezione.c
Domenica 15 dicembre, abbiamo iniziato la giornata con alcuni momenti di accoglienza, per poi recitare il Santo Rosario, ascoltare una catechesi e l'adorazione, e poi la Santa Messa presieduta da don Michel. Nell'omelia, basandosi sulla domanda che la gente faceva a Giovanni Battista, <Cosa dobbiamo fare?> , ha condiviso l'insegnamento di Madre Elvira che la nostra vita deve essere di servizio, di amore, di aiuto agli altri e di mettere il nostro cuore nel fare le cose bene, qualunque sia il compito che ci è stato dato.
Dopo il pasto e la preghiera della Coroncina della Divina Misericordia, abbiamo ascoltato diverse testimonianze, di figli e figlie della Comunità e di coppie che stanno impegnando nella Comunità del Cenacolo.
Ringraziamo i sacerdoti della Comunità che ci hanno accompagnato, i sacerdoti amici che hanno partecipato, i figli e le figlie della Comunità che sono venuti, i ragazzi delle fraternità e le loro famiglie. Tutti abbiamo sentito che Dio era nella fraternità, che in ogni momento ci sono state dette parole adatte a toccare il nostro cuore, che ci hanno riempito di amore e di speranza.

La Famiglia della Comunità Cenacolo in Spagna

NATALE A IBI

  • 1.jpg
    big image
    1.jpg
  • 2.jpg
    big image
    2.jpg
  • 3.jpg
    big image
    3.jpg
  • 4.jpg
    big image
    4.jpg
  • 5.jpg
    big image
    5.jpg
  • 6.jpg
    big image
    6.jpg
  • 7.jpg
    big image
    7.jpg
  • 8.jpg
    big image
    8.jpg
  • 9.jpg
    big image
    9.jpg
  • 10.jpg
    big image
    10.jpg
  • 11.jpg
    big image
    11.jpg
  • 12.jpg
    big image
    12.jpg
  • 13.jpg
    big image
    13.jpg
  • 14.jpg
    big image
    14.jpg
  • 15.jpg
    big image
    15.jpg
  • 16.jpg
    big image
    16.jpg
  • 17.jpg
    big image
    17.jpg
  • 18.jpg
    big image
    18.jpg
  • 19.jpg
    big image
    19.jpg
  • 20.jpg
    big image
    20.jpg
  • 21.jpg
    big image
    21.jpg
  • 22.jpg
    big image
    22.jpg
  • 23.jpg
    big image
    23.jpg
  • 24.jpg
    big image
    24.jpg
  • 25.jpg
    big image
    25.jpg
  • 26.jpg
    big image
    26.jpg
  • 27.jpg
    big image
    27.jpg
  • 28.jpg
    big image
    28.jpg
  • 29.jpg
    big image
    29.jpg
  • 30.jpg
    big image
    30.jpg