![]() |
Con Maria, pellegrini di Speranza! |
![]() |
![]() |
Lourdes, 15-19 giugno 2025
Pellegrinaggio dei genitori a Lourdes
Come ad ogni pellegrinaggio, siamo partiti portando nel cuore tante intenzioni, ringraziamenti, tante richieste e fatiche da deporre nelle mani della nostra Mamma Celeste. Questo, però, è stato un pellegrinaggio speciale che si inserisce nel tempo di grazia del Giubileo, che ci ha concesso di ricevere l’indulgenza plenaria e ci ha reso “Con Maria, pellegrini di Speranza” (tema che il Santuario francese propone in questo anno santo). I doni sono arrivati fin da subito: le relazioni, le amicizie e le condivisioni fra noi genitori del Triveneto, Lombardia e Piemonte che questa volta, atteso il numero esiguo, ci siamo uniti in un solo gruppo e ciò ci ha fatto sentire ancor più parte dell’unica grande famiglia del Cenacolo. Il nostro pellegrinaggio è iniziato con la Via Crucis e la contemplazione della passione, morte e resurrezione di Gesù, che ci ha fatto meditare sul nostro cammino “dalle tenebre alla luce” ed è da risorti che abbiamo voluto scattare una foto davanti alla pietra rotolata del sepolcro.
Abbiamo visitato poi la fraternità femminile di Adé, nella quale le ragazze hanno condiviso un pezzo della loro vita, raccontandoci le loro storie di salvezza. Abbiamo ringraziato celebrando insieme la santa Messa all’ombra degli alberi, accompagnati da una dolce brezza che non sappiamo “di dove viene e dove va…”.
Il tempo libero ci ha consentito di confessarci, di compiere i gesti dell’acqua alle piscine e di sostare in preghiera davanti alla grotta di Massabielle, dove siamo tornati successivamente per il rosario e l’adorazione notturna comunitaria. La partecipazione alla santa Messa internazionale, alla processione “flambeaux” e al “Cammino giubilare” sono altri momenti spirituali molto forti.
La storia di Bernadette e delle apparizioni ci è stata, invece, raccontata da Padre Giuseppe durante la nostra visita alla fraternità maschile “Vergine della divina Provvidenza”. Lui ci ha spiegato il messaggio di Lourdes soffermandosi sulla preghiera per i peccatori, la virtù dell’umiltà, il significato dell’acqua e il dogma dell’Immacolata Concezione. Ha dipinto inoltre il ritratto di una Bernadette autentica, che non conoscevamo, molto più umana e meno angelica, sottoposta ad umiliazioni, rifiuti, afflizioni fisiche e spirituali, non esonerata dalle tenebre della sofferenza, eppure tenace nell’amare, nonostante tutto e tutti.
I ragazzi della fraternità hanno condiviso con noi le loro storie di fatica e di resurrezione e successivamente la celebrazione Eucaristica. Li abbiamo visti infine, nella nostra ultima serata a Lourdes, per l’adorazione del Santissimo.
Ringraziamo don Massimo e don Nazaire che hanno condiviso con noi questo viaggio interiore, dei cui frutti stiamo già godendo e siamo certi che ne godremo anche nei giorni a venire.
Grazie Madre Elvira che hai reso possibile tutto questo e che ci ricordi che lo è, perché tu hai fatto sempre ogni cosa a braccetto con Maria, con la quale ci porti a Gesù.
Grazie Maria, nostra compagna di viaggio, avvolgici nel manto del tuo silenzio e comunicaci la Fortezza della tua Fede, l’altezza della tua Speranza, la profondità del tuo Amore.
Il gruppo genitori del Triveneto, Lombardia e Piemonte
PELLEGRINAGGIO A LOURDES DEI GENITORI